Fare Impresa in Francia – Entreprende en France: lo scorso ottobre si è tenuta a Parigi una conferenza organizzata in collaborazione con IEP e Bocconi Alumni Paris.
Dato il grande apprezzamento ricevuto dagli imprenditori presenti, in questo post desideriamo proporvi qualche passaggio dell’intervento di Gerardo Serio.
Quali sono i punti di forza della Francia per gli imprenditori?
La Francia innanzitutto è Leader in alcuni settori-chiave: aerospaziale, materiale ferroviario, cantieri navali, energia nucleare e impegno per l’energia verde, energia solare ed eolica, agroalimentare, lusso, vinicolo e cosmetica.
Inoltre è il Paese europeo più attrattivo per gli investimenti stranieri grazie a:
- Una posizione centrale in Europa Occidentale
- Delle ottime infrastrutture
- Dei servizi pubblici di buon livello
- Una forza lavoro qualificata e produttiva (in rapporto al PIL generato / ora / lavoratore)

I dati generali medi sono i seguenti:
FRANCIA |
ITALIA |
|
Popolazione (2021) |
67,6 millions d’euros |
59,6 millions d’euros |
Età Media |
41,9 |
45,7 |
PIL pro capite (2020, US$) |
46.983 |
41.828 |
Disoccupazione (2021) |
7,4% |
9% |
Quali opportunità offre il settore industriale francese?
La percentuale sul PIL del settore manifatturiero è 13,4% nel 2018, più bassa rispetto a Germania (25,5%) e Italia (19,7%)¹.
Poi c’è un ritardo nel tasso di robotizzazione: la Francia è al 7° posto al mondo, la Germania è 5a, l’Italia 6a (Fonte: World Robotics Report). Scarseggia l’offerta di robot più piccoli e semplici, adatti alle PMI.
Il loro problema della mancanza di trasferimento del know how nelle PMI industriali, con il risultato che molti dirigenti non trovano un successore quando vanno in pensione.
Nei prossimi post vi parleremo di quali sono i passaggi burocratici da fare per aprire un impresa in Francia e vi porteremo le testimonianze dirette di alcuni imprenditori.